
Polizia Locale di Venezia

La Polizia Locale di Venezia, nata come Corpo delle Guardie Municipali nel 1867, è impegnata nel controllo del territorio attraverso una molteplicità di servizi che tutelano i cittadini e la città attraverso la prevenzione, l’informazione e la presenza capillare in ogni contesto di questa particolare e unica città divisa tra Laguna e Terra.
La prevenzione sul territorio, è stata affiancata da un’attività di educazione stradale e nautica tesa a preservare la vita ricercando la riduzione degli incidenti e dei sinistri navali.
Il Servizio Sicurezza della Navigazione, unico in italia per la tipicità della conformazione del territorio, alla pari di quanto accade in terraferma per la circolazione stradale, il compito di vigilare sul traffico acqueo dei canali cittadini e lagunari, e di controllare il rispetto della zona a traffico limitato, dei sensi unici degli ormeggi e dei limiti di velocità con strumenti alla pari di quelli usati per il Codice della Strada al fine di contrastare il fenomeno del moto ondoso spesso causa di sinistri nautici.
Saremo presenti al Salone con uno stand dedicato alla promozione dei corretti comportamenti nella conduzione dei natanti, anche con l’ausilio di un simulatore con il quale sarà possibile mettersi virtualmente ai comandi di un’unità da diporto in navigazione nei canali di Venezia. Il simulatore sarà presentato in anteprima al pubblico del salone ed in modo particolare agli studenti delle scuole superiori veneziane.
Segui il
Salone Nautico
su Instagram!