
Signoretti Murano Venetian Glass Center

Nella nostra Vetreria B. F. Signoretti di Murano si intrecciano emozioni, cultura, tradizioni, profumi, arte, poesia. La Famiglia Fusato Signoretti rappresenta l’autentico punto di riferimento di una Venezia ancora viva ed operosa, capace di donare al benvoluto ospite i raffinati prodotti artigianali e la dimensione autentica della città.
E’ un’imprenditoria che affonda le sue radici nella tradizione millenaria dell’artigianato muranese; alla Signoretti la storia antica incontra quella attuale: Bruno Fusato Signoretti ha contribuito alla rinascita della Fenice come Socio fondatore della “Fondazione Gran Teatro La Fenice di Venezia”. Il Nipote, Alex Fusato Signoretti, ha deciso di intraprendere la strada di Maestro, collaborando e creando opere uniche dal sapore moderno e artistico, imparando la tecnica da alcuni dei più abili Maestri Vetrai e migliorando di giorno in giorno le sue abilità.
La nostra azienda propone la preziosità ed unicità dei prodotti in vetro, il loro vasto assortimento, l’ampia e prestigiosa area espositiva (2000 metri quadri), la delicata cortesia e la professionalità commerciale, lo spirito di venezianità, l’amore per Venezia e le sue tradizioni, il legame con l’arte, la cultura e l’unicità della città.
Veri e propri gioielli originali ed ambiti sono i famosi e preziosi lampadari “Rezzonico” (il cui nome deriva dal Palazzo Ca’ Rezzonico), ideati e disegnati nel ‘700 da Briati, un geniale artista che fabbricava nella propria fornace lampadari pensili a braccia e rallegrati da fiori ed ornamenti policromi, assieme a molti altri lampadari veneziani in stile classico e moderno che vengono pazientemente realizzati in varie misure e colori su richiesta dei clienti
Per questo motivo, in ordine alla professionalità del lavoro artigianale ed ai tempi di realizzazione a mano, la produzione è esclusiva. Questo per soddisfare ogni cliente esigente, offrendo la garanzia di un prodotto unico, originale, numerato, prezioso, irripetibile.
Nella nostra fornace la Designer Gabriella Toso, discendente da una della più antiche famiglie di Maestri vetrai del 1500, tuttora realizza meravigliosi e particolari lampadari in stile Rezzonico e Veneziano su disegni originali della sua famiglia e in esclusiva per le nostre sale espositive.
Grazie alla nostra produzione raffinata, siamo stati selezionati tra le migliori vetrerie artistiche di Murano dall’Istituto Nazionale per il Commercio Estero per partecipare a Parigi nel 2012 alla fiera esclusiva “Maison et Objet”, appuntamento imperdibile per architetti e interior designers di tutti il mondo.
In merito all’oggettistica classica, proponiamo calici e coppe lavorati con canna zanfirico e filigrana, riproducenti le forme iconografiche della tradizione veneziana e della Belle Epoque, tuttora in mostra nel museo vetraio di Murano.
Molte opere moderne, eseguite con le più varie tecniche di lavorazione, dai coloratissimi cromatismi, decorano le nostre sale, dando esempio pratico di una tradizione che la Vetreria B.F. Signoretti, e tutto il suo team, cerca quotidianamente di mantenere viva e vibrante cercando di trasmettere il prezioso bagaglio tradizionale che Murano ha da offrire al mondo intero.
Le migliori opere primarie prodotte e firmate dai nostri più’ importanti maestri muranesi sono esposte permanentemente nelle nostre ampie sale di esposizione.
In occasione Del Salone Nautico di Venezia la Vetreria B.F. Signoretti, ha deciso di realizzare opere inerenti al mare, alle sue creature e ai cromatismi marini, con la preziosa collaborazione di alcuni tra i più validi maestri vetrai ancora operanti sull’isola tra cui Stefano dalla Valentina che ha dato a vita alla bellissima opera “Orche” e “Squalo” che si potranno ammirare presso lo stand B.F. Signoretti.
Vi invitiamo a visitare il nostro sito web (www.signoretti.it) e/o a contattare la nostra General Manager (cell 329 6589626) per ulteriori informazioni.




Segui il
Salone Nautico
su Instagram!