
Eventi
Caccia al tesoro in Arsenale
Tesa 99
Tesa 99,Venvenerdì
02 GiuGiugno
Sabsabato
03 GiuGiugno
Domdomenica
04 GiuGiugno
La Fondazione Musei Civici di Venezia con il suo dipartimento educativo MUVE Education, propongono un divertente percorso a tappe per famiglie e bambini dai 7 ai 12 anni, con educatore specializzato che conduce alla scoperta dei luoghi storici dell’Arsenale di Venezia, cuore dell’industria navale della Serenissima.
IL PERCORSO:
Partendo dalla Tesa 99, dove sono esposti i modelli nella mostra MUVE Yacht Projects, si arriva alla Casa del Bucintoro, edificio cinquecentesco adibito alla costruzione e manutenzione del ‘Bucintoro’ – la nave di rappresentanza della Repubblica di Venezia – si prosegue poi verso gli squeri del Cinquecento, sulla Darsena Vecchia, una delle zone più affascinanti e antiche dell’Arsenale, dove venivano costruite le galee veneziane e da qui alla Torre della Campanella, che dava l’allarme in caso d’incendio.
Procedendo tra l’edificio degli ‘Squadradori’ e il Canale delle Galeazze si arriva quindi al bunker originale della II Guerra Mondiale, allestito con materiali didattici e al sottomarino Enrico Dandolo (in funzione durante la Guerra Fredda), vera e propria attrazione dell’Arsenale, che con la sua inconfondibile sagoma domina lo scalo e tutta la sottostante area.
Da qui, percorrendo tutta la Banchina della Novissima e godendo della vista panoramica di tutto l’Arsenale, con le splendide imbarcazioni in mostra, superata la Torre di Porta Nuova a est, si giunge all’imponente installazione ‘Building Bridges’ (‘Costruire ponti’, 2019) di Lorenzo Quinn, costituita da sei coppie di mani che si intrecciano a formare un ponte, ispirata ai valori universali dell’uomo, che verranno scoperti insieme. Al termine si ritorna alla Tesa 99 per la tappa finale, che prevede un bellissimo ‘tesoro’ da costruire e portarsi poi a casa.
Le attività si svolgeranno anche in caso di maltempo.
Meeting point (partenza e arrivo attività): Tesa 99, vicino all’ingresso principale (MUVE Yacht Projects)



Segui il
Salone Nautico
su Instagram!