
Momenti
Gondole e gondolieri, incontro a cura di El Felze
Il Nuovo Trionfo
Il Nuovo Trionfo,Sabsabato
28 MagMaggio
Incontro a cura de El Felze – gli artigiani che contribuiscono alla costruzione della gondola. Con Aldo Reato, gondoliere e consigliere comunale e Andrea Balbi, presidente dei bancali e dell’associazione professionale fra gondolieri.
Per un buon numero di anni il mondo della gondola è stato governato dal così detto Ente Gondola, emanazione dell’Amministrazione comunale, poi ulteriormente precisato in “Istituzione per la conservazione della gondola e la tutela del gondoliere”. Questi due obiettivi erano quanto mai ambiziosi e tentare di centrarli non si è rivelato facile, dovendo nel contempo risolvere anche le questioni burocratiche e gestionali necessarie al lavoro dei gondolieri, titolari di una licenza comunale, con tempi e dei modi ben regolati.
Per i nostri pope l’ente ha funzionato abbastanza bene mentre per la gondola ha sostenuto la pubblicazione di alcuni libri e tentato di realizzare un Museo dedicato a questa barca, regina della cantieristica veneziana, che però è rimasto nel libro dei sogni.
Nel 2016 l’Ente Gondola è stato sciolto.
Ora chi si occupa della conservazione della gondola e della tutela del gondoliere? Con quali risultati? Quali prospettive?
Ne parliamo con Saverio Pastor, presidente dell’associazione El Felze tra gli artigiani che contribuiscono alla realizzazione della gondola e dei suoi complementi; con Aldo Reato, gondoliere e consigliere comunale e Andrea Balbi, presidente dei bancali e dell’associazione professionale fra gondolieri.
Segui il
Salone Nautico
su Instagram!