
Momenti
“Tecnologie verdi per la pulizia dello scafo delle navi in acqua” – Progetto GreenHull
Arsenale - Sala Modelli
Arsenale - Sala Modelli,Lunlunedì
30 MagMaggio
Tecnologie verdi di pulizia ecologica dell’incrostazione biologica sugli scafi nell’Alto Adriatico: la sfida del progetto GreenHull è risolvere il problema dell’inquinamento nell’Area di Programma, con miglioramento delle prestazioni delle navi e riduzione dell’introduzione di specie alloctone nell’ambiente.
Il mare non conosce confini: l’approccio della cooperazione transfrontaliera nel settore pubblico e privato è necessario nel definire le linee guida per il controllo, il monitoraggio e la gestione delle acque e dei rifiuti.
Nel progetto GreenHull sono in corso di sviluppo tre tecnologie per la pulizia del biofouling dallo scafo delle imbarcazioni senza toglierle dall’acqua ed evitando al tempo stesso la dispersione di sostanze tossiche e organismi nocivi nell’ambiente marino locale. L’acqua di scarico viene infatti purificata nell’impianto di trattamento dedicato e restituita al mare, in conformità con i requisiti di legge.
Al termine della presentazione si svilupperà un workshop pubblico attorno al tema della “Nuove tecnologie per la pulizia dello scafo delle navi in acqua e sfide nella gestione dei rifiuti”.
La partecipazione CORILA al Salone Nautico di Venezia si inserisce nella Settimana Verde dell’UE #EUGREENWEEK, sotto il nome di “Sustainable Blue”. L’edizione di quest’anno si concentra sull’European Green Deal, la strategia di crescita sostenibile e trasformativa dell’UE, per un’Europa efficiente in termini di risorse e neutrale dal punto di vista climatico entro il 2050.
Questo progetto è supportato dal Programma di cooperazione Interreg V-A Italia-Slovenia, finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale.
Incontro a cura di CORILA: Consorzio per il coordinamento delle ricerche inerenti al sistema lagunare di Venezia.
Saluti
Massimiliano De Martin, Assessore all’Ambiente, Comune di Venezia
Programma
- 14:30 Approccio sostenibile per la pulizia dello scafo delle navi in acqua: il progetto GreenHull, Dabalà C. (CORILA) e Zanelli R. (COMET)
- 14:45 Le nuove tecnologie sviluppate in GreenHull, Puc U. (MPŠ) e Malačič V. (NIB)
- 15:00 L’impianto di trattamento delle acque reflue marine in GreenHull, Ačko U. (ESOTECH)
- 15:15 Legislazione europea e nazionale relativa alla pulizia delle navi e alla gestione dei rifiuti, Duca G. e Grbec M.
- 15.30 Conclusioni, Campostrini P. (CORILA)
15:40 TAVOLA ROTONDA
Nuove tecnologie per la pulizia dello scafo delle navi in acqua e sfide nella gestione dei rifiuti
Moderatore: Campostrini P. (CORILA) e Puc U. (CORILA)
Introduzione: Autorità di Gestione / Segretariato Congiunto Programma Italia-Slovenia
Ospiti: Rappresentanti dei partner associati al progetto (Porto di Capodistria, Porto di Trieste, ARPA FVG) e organizzazioni attive nel campo della gestione dei rifiuti e delle acque nell’area del programma.
#EUGREENWEEK
Si consiglia l’utilizzo di mascherine FFP2 a protezione delle vie respiratorie e frequente igienizzazione delle mani.
Segui il
Salone Nautico
su Instagram!